“Se mi ami… odiami! Amore e violenza nella letteratura per teen-adult”
Amore come dipendenza, mancanza di scelta, fusione, sacrificio, rischio, possesso, violenza. Questo è quanto emerge da numerosi romanzi che hanno appassionato molti adolescenti e giovani adulti negli ultimi anni. Partendo da alcuni testi estratti da tali romanzi, ci soffermeremo su: perché c’è attrazione e coinvolgimento per questo tipo di relazioni disfunzionali e distruttive? Come un determinato tipo di linguaggio può influire sulla costruzione della realtà e delle identità? Quanto la violenza all’interno della coppia è vissuta come indice di amore, gelosia, coinvolgimento e passione? Spesso chi vive queste relazioni si sente impegnato in un rapporto emozionante, adrenalinico ed esclusivo ed è convinto di aver incontrato il vero amore, quello per cui si è disposti a tutto, ma quali sono le conseguenze di tali convinzioni e soprattutto quali sono le conseguenze per chi vive tali rapporti? Queste sono alcune delle domande su cui sarà posta l’attenzione e che saranno oggetto di riflessione durante l’incontro di giovedì 8 marzo, con la Dott.ssa Cristina Ferrari e la Dott.ssa Lara Facchi.
L’incontro è gratuito.
DATA: 08/03/2018 ORE: 21:00
LUOGO: BIBLIOTECA COMUNALE DI GAZZOLDO DEGLI IPPOLITI (MN) – via Marconi 126
RELATRICI: Dott.ssa Cristina Ferrari, Psicologa formata in Psicodiagnostica clinica e forense e in violenza di genere, socia della Cooperativa Centro Donne Mantova;
Dott.ssa Lara Facchi, Sociologa e Criminologa Forense, Vicepresidente Cooperativa Centro Donne Mantova.